Ecomondo

 

La 25esima edizione di Ecomondo è stata l’occasione per Alea Ambiente per presentare i progetti e le iniziative più recenti, dalle attività di sensibilizzazione nelle scuole alle campagne di comunicazione sul corretto smaltimento dei rifiuti (ultima quella dedicata al vetro), fino all’organizzazione di giornate di mobilitazione volontaria per la qualità dell’ambiente, ispirate al plogging, la disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre si fa jogging o si cammina.

Grande partecipazione anche ai convegni che hanno fatto il punto sull’introduzione di un sistema che nei primi due anni ha portato ad un incremento del 27% della Raccolta differenziata nel territorio e ad una riduzione del 75% di rifiuto pro-capite indifferenziato da smaltire.

All’iniziativa hanno preso parte Paolo Contò, Direttore del Consiglio di Bacino Priula e già direttore di Alea Ambiente; Cristina Govoni, Dirigente del Servizio Ambiente della Regione Emilia-Romagna; Paolo Carini, Responsabile dell’Area gestione rifiuti urbani di ATERSIR; Elisabetta Serra, Responsabile della pianificazione strategica e tariffaria di Alea Ambiente; e Michele Tettamanzi, Ricercatore di REF Ricerche. A fare gli onori di casa, Simona Buda ed Enrico Pieri, rispettivamente Presidente e Vicepresidente Alea Ambiente.

 

Scarica i materiali presentati all’evento:

Rendiconto Alea Ambientescarica la presentazione

Oltre la tariffazione puntuale scarica la presentazione

La tariffa corrispettiva Dall’esperienza ad una nuova mentalitàscarica la presentazione

La Tariffa Puntuale in Emilia-Romagna: potenzialità e criticitàscarica la presentazione