Quale impronta lasciano i nostri rifiuti?
Attraverso la sua area Educational, Alea Ambiente propone anche per quest’anno un nuovo percorso di EDUCAZIONE AMBIENTALE.
“Quale impronta lasciano i nostri rifiuti?” è un viaggio di sensibilizzazione sulle attuali tematiche ambientali del tutto rivisitato rispetto agli anni scorsi (pertanto possono partecipare anche le classi che hanno già aderito in passato), rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado dei comuni di Bertinoro, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Forlì, Forlimpopoli, Galeata, Meldola, Modigliana, Portico e San Benedetto, Predappio, Rocca San Casciano e Tredozio.
Il progetto comprende attività ed esperienze diversificate per età, proposte con approccio ludico e partecipativo. Per la scuola dell’infanzia e la primaria si tratta di un viaggio avventura nel mondo dei rifiuti a partire dallo sfruttamento delle materie prime per la realizzazione di oggetti di uso quotidiano; il ciclo di vita di un bene fino alla gestione del rifiuto; le possibilità di recupero; il riciclo dei materiali e il loro riutilizzo. Per la scuola secondaria l’attività didattica, dal carattere attivo ed esperienziale, mira a contribuire allo sviluppo delle competenze di cittadinanza nei campi della sostenibilità ambientale, con particolare riferimento al corretto conferimento dei rifiuti, alla loro riduzione, riuso e riciclo.
La partecipazione al percorso prevede inoltre, per chi è interessato, la realizzazione di un elaborato creativo (video, cartellone, slogan ecc..) da parte delle classi aderenti, all’interno del Concorso #DALLAPARTEGIUSTA; verranno premiati i primi 3 elaborati più originali per ciascun ordine e grado di scuola, con un premio del valore di € 300. Inoltre, per la sola adesione al percorso, Alea Ambiente consegnerà come omaggio, per chi ancora non li ha ricevuti, n.3 bidoncini da 30lt per la raccolta differenziata in ciascuna aula (carta, plastica/lattine ed umido).
Il percorso prevede n.1 incontro della durata di 2 ore in classe o, su richiesta, in Didattica a distanza ed è completamente GRATUITO.
Invitiamo a compilare il modulo online al seguente link per prenotare il percorso:
https://docs.google.com/forms/d/1ZtmgprR5QAAgSH124-lGKJwW-4uPG5QZvgQjbEGZE9Y/viewform
L’iscrizione è attiva entro e non oltre il 31 dicembre 2023.