CI RESTA DI VETRO
#Cirestadivetro è la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata del vetro promossa da Alea Ambiente.
L’idea nasce dalla necessità di recuperare un materiale prezioso – soprattutto in questi tempi di difficile reperimento di materie prime – come il vetro, un materiale dalle capacità di riciclo potenzialmente infinite.
La nostra provincia vanta un titolo virtuoso nel riciclo ma possiamo fare di più: l’efficacia di questo processo dipende in gran parte dalla purezza del materiale riciclato.
Per questo sono state messe in campo una serie di azioni atte a perfezionare la raccolta e il riciclo del vetro come:
- Revisione e sostituzione dei contenitori stradali
- Eliminazione totale delle bocche grandi utenze
- Miglioramento della qualità del vetro raccolto (limitando l’uso di sportine usa e getta che finiscono nella campana stradale) da parte delle utenze domestiche
- Introduzione della raccolta differenziata di vetro trasparente e colorato, attraverso l’installazione di contenitori differenti per le diverse categorie di vetro
La campagna, portata avanti dall’hashtag #cirestadivetro, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini del nostro bacino d’azione, sull’importanza del riciclo di un materiale così versatile ma soprattutto prezioso per l’ambiente: nel 2021, grazie al riciclo del vetro, sono stati risparmiati 412 milioni di metri cubi di gas, pari al consumo annuale una città di 1.600.000 abitanti, vale a dire più grande di Milano.
Siamo pronti a migliorarci e metterci in gioco per il bene comune, della città e dell’ambiente e siamo certi che questa nuova sfida verrà accolta e affrontata con successo da tutti i cittadini e le cittadine.
COSA GETTARE NEL VETRO:
- bottiglie di vetro
- vasetti di vetro
- vetri rotti
- flaconi di vetro
- bicchieri di vetro
COSA NON GETTARE NEL VETRO:
- vetri di finestre
- tazzine e piattini di ceramica
- porcellana
- lampadine
- calici in cristallo
- contenitori in vetroceramica
- specchi