Pagina in continuo aggiornamento (ultima modifica giovedì 8 giugno 2023)
Dopo circa tre settimane di interventi urgenti per la gestione dell’emergenza alluvionale, Alea Ambiente sta riprendendo la regolare attività sull’intero bacino, grazie anche a un importante potenziamento della struttura operativa, propria e dei fornitori.
I cittadini di tutti i comuni sono invitati d’ora in avanti a fare richiesta specifica di ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio, che ancora per le prossime settimane avverrà a titolo gratuito nelle aree principali interessate dall’alluvione, chiamando il call center al Numero Verde gratuito 800.68.98.98 (dal lunedì al venerdì non festivi dalle ore 8.30 alle ore 18.00 e il sabato mattina non festivo dalle ore 08.30 alle 13.00).
Per chi avesse necessità di nuovi contenitori per la raccolta porta a porta dei rifiuti, in sostituzione di quelli in dotazione perché danneggiati o smarriti durante l’alluvione, può richiederli a domicilio gratuitamente mediante il call center al Numero Verde gratuito 800.68.98.98 (dal lunedì al venerdì non festivi dalle ore 8.30 alle ore 18.00 e il sabato mattina non festivo dalle ore 08.30 alle 13.00), così come può rivolgersi agli operatori per richiedere assistenza o informazioni di qualunque tipo.
Di seguito i servizi previsti nei prossimi giorni ed il calendario degli interventi straordinari di raccolta dei rifiuti da alluvione.
BERTINORO
Entro sabato 27 maggio saranno rimossi i rifiuti da alluvione accatastati in punti indicati dall’amministrazione comunale. Subito dopo la rimozione dei cumuli di rifiuti alluvionati dai punti individuati dall’amministrazione comunale, i cittadini che ancora hanno rifiuti danneggiati, possono lasciare i propri dati al numero verde (800.68.98.98) per ricevere il servizio gratuito a domicilio prima possibile. Sono stati allestiti due EcoPunti con serratura dedicati alla raccolta del vetro, plastica/lattine e umido delle abitazioni della Via Bidignano e via Lanciano, attualmente non raggiungibili dai mezzi operativi addetti alla raccolta porta a porta. Il servizio di raccolta porta a porta è ripartito regolarmente nelle altre aree del territorio comunale. Da mercoledì 31 maggio verrà ripreso il servizio di raccolta del vegetale porta a porta. Rimane invece sospesa la raccolta delle potature a domicilio.
CASTROCARO TERME – TERRA DEL SOLE
Il servizio porta a porta si svolge regolarmente in tutte le aree del comune.
E’ in corso la rimozione dei rifiuti da alluvione che sono stati accatastati dalle Forze dell’Ordine lungo la via Cantarelli. Subito dopo la rimozione dei cumuli di rifiuti alluvionati dai punti individuati dall’amministrazione comunale, i cittadini che ancora hanno rifiuti danneggiati, possono lasciare i propri dati al numero verde (800.68.98.98) per ricevere il servizio gratuito a domicilio prima possibile
CIVITELLA DI ROMAGNA
Il servizio porta a porta si svolge regolarmente in tutte le strade al momento accessibili. Sono stati installati due Ecopunti nella frazione di Voltre (Via Pittarola) e in quella di Civorio (parcheggio campo sportivo) per la raccolta dei rifiuti delle abitazioni che al momento non sono raggiungibili dai mezzi. Verrà inoltre installato un ulteriore Ecopunto in Località Collina San Martino di sotto.
DOVADOLA
Il servizio porta a porta viene svolto regolarmente nella quasi totalità del centro urbano. Al momento non sono raggiungibili le località di Monte Paolo, Monte Trebbiano e Villa Renosa. È stato installato un Ecopunto in Via Dante Alighieri per la raccolta dei rifiuti di alcune abitazioni che al momento non sono raggiungibili dai mezzi.
Nella giornata di sabato 27 maggio verranno rimossi i rifiuti da alluvione accumulati in accordo con l’Amministrazione comunale.
FORLIMPOPOLI
Il servizio di raccolta porta a porta procede senza interruzioni nella maggior parte delle strade. Entro sabato 27 maggio saranno rimossi i cumuli di rifiuti da alluvione nell’area individuata dall’Amministrazione comunale. Subito dopo la rimozione dei cumuli di rifiuti alluvionati dai punti individuati dall’amministrazione comunale, i cittadini che ancora hanno rifiuti danneggiati, possono lasciare i propri dati al numero verde (800.68.98.98) per ricevere il servizio gratuito a domicilio prima possibile. Da mercoledì 31 maggio verrà ripreso il servizio di raccolta del vegetale porta a porta. Rimane invece sospesa la raccolta delle potature a domicilio.
GALEATA
Il servizio di raccolta porta a porta si svolge ora regolarmente in tutte le zone. Al momento nella frazione di San Zeno è attiva solo la raccolta porta a porta dell’umido, mediante l’utilizzo di mezzi leggeri. Lunedì 29 maggio sarà comunque svolta una raccolta straordinaria a San Zeno delle frazioni di umido, carta e plastica per supportare i cittadini.
MELDOLA
Il servizio di raccolta porta a porta da lunedì 29 maggio ripartirà regolarmente in tutte le aree, ad esclusione della sola strada Castelnuovo che resta per il momento chiusa.
Nella giornata di venerdì 26 maggio si avvierà la rimozione dei rifiuti alluvionati che si protrarrà fino a sabato 27 maggio. Subito dopo la rimozione dei cumuli di rifiuti alluvionati dai punti individuati dall’amministrazione comunale, i cittadini che ancora hanno rifiuti danneggiati, possono lasciare i propri dati al numero verde (800.68.98.98) per ricevere il servizio gratuito a domicilio prima possibile. Da lunedì 29 maggio ripartirà anche il servizio Ecomobile come di consueto.
MODIGLIANA
Il servizio di raccolta porta a porta da lunedì 29 maggio ripartirà regolarmente. Sono stati collocati alcuni Ecopunti in Coste Casale – zona conad , via Corbari, via Violano, via Diavoletti, via San Savino e in località Monte Busca per la raccolta dei rifiuti delle abitazioni che al momento non sono raggiungibili dai mezzi. Giovedì 25 maggio è stato riaperto l’Ecocentro per i rifiuti non alluvionati. v
PORTICO E SAN BENEDETTO
Il servizio di raccolta porta a porta da lunedì 29 maggio ripartirà regolarmente.
PREDAPPIO
Il servizio porta a porta si svolge regolare a Fiumana, Predappio e Predappio alta. Sono stati posizionati due Ecopunti, uno a Predappio Alta nel parcheggio Barberino (per coprire le zone Zona Barberino, Baccanello, Monte Mirabello, Riggiano) e un altro per coprire Zona Monte Colombo e strada Santa Marina Monte Colombo. Anche a Colmano non è possibile ancora passare con i mezzi, quindi è stato collocato un Ecopunto con i contenitori per la raccolta dei rifiuti, in Via Colmano vicino Ristorante Gabriele .
Nella frazione di Fiumana entro lunedì 29 maggio saranno rimossi i cumuli di rifiuti da alluvione. Subito dopo la rimozione dei cumuli di rifiuti alluvionati dai punti individuati dall’amministrazione comunale, i cittadini che ancora hanno rifiuti danneggiati, possono lasciare i propri dati al numero verde (800.68.98.98) per ricevere il servizio gratuito a domicilio prima possibile.
ROCCA SAN CASCIANO
Il servizio di raccolta porta a porta riparte regolarmente. Nelle zone non accessibili sono stati collocati degli Ecopunti a Monte Colombo presso cimitero, a Monte Forcella (inizio via IV Novembre) , a San Donnino (angolo con Monte di Re) e in Strada s. Maria in Castello (circa 1,5 km nella rientranza di un’abitazione).
TREDOZIO
Da sabato 3 giugno riaprirà con i consueti orari l’Ecocentro. In questi giorni di graduale ripresa del servizio, per evitare code o disagi presso gli Ecocentri si consiglia ai cittadini dei comuni in cui il servizio porta a porta riparte regolarmente, di conferire i rifiuti nei propri contenitori secondo il calendario di raccolta.
Da lunedì 29 maggio il servizio ripartirà regolarmente. Sono stati collocati alcuni Ecopunti in Via Battiglione Corbari, Via Cesata, Via San Giorgio-Rocchigiana, Via Isola all’altezza della Chiesa per la raccolta dei rifiuti delle abitazioni che al momento non sono raggiungibili dai mezzi.
FORLI’
Attenzione: si chiede gentilmente ai cittadini di NON gettare il fango nei tombini stradali, per non otturarli e danneggiarli, ma di accatastarlo davanti a casa per la rimozione da parte dei mezzi competenti.
Nel pomeriggio di sabato 27 maggio sarà collocato temporaneamente un Ecopunto per la raccolta dei rifiuti differenziati (carta, plastica, umido, vetro, secco) lungo Viale Bologna vicino distributore Eni (strada chiusa perchè sono in corso i lavori di ripristino), dedicato a tutti i cittadini che abitano comunque nella zona e non possono essere raggiunti dal servizio porta a porta.
Da mercoledì 31 maggio verrà ripreso il servizio di raccolta del vegetale porta a porta. Rimane invece sospesa la raccolta delle potature a domicilio così come il servizio di Ecostop.
E’ stato organizzato un servizio straordinario di raccolta porta a porta dell’umido gratuito, attivabile lasciando i propri dati al numero verde 800.68.98.98 per i rifiuti organici alluvionati.
Dopo aver concluso nei giorni scorsi la rimozione degli ingombranti da alluvione nei punti di accumulo individuati si stanno ultimando in tutti i comuni gli interventi di rimozione di tutti i rifiuti da alluvione, alcuni dei quali raccolti in aree ancora difficilmente accessibili. Inoltre, si stanno riprendendo i servizi ordinari di igiene urbana ed ambientale nei singoli comuni, a partire dallo svuotamento delle campane del vetro e dei contenitori porta a porta della plastica, che soprattutto in alcuni territori non era stato semplice garantire con continuità nelle scorse settimane, con l’obiettivo di ultimarli entro qualche giorno.
Alea Ambiente è tornata alla piena operatività, e entro un paio di settimane sarà ultimata anche la consegna dei nuovi contenitori per la raccolta porta a porta nelle zone alluvionate di Forlì ma anche negli altri comuni, per sostituire quelli smarriti o danneggiati.
Ricordiamo che ancora per le prossime settimane il ritiro dei rifiuti ingombranti a domicilio avverrà a titolo gratuito nelle aree principali interessate dall’alluvione, chiamando il call center (numero verde 800.68.98.98 attivo dal lunedì al venerdì non festivo dalle 8,30 alle 18 e il sabato non festivo dalle 8,30 alle 13); si chiede quindi la collaborazione dei cittadini nel non accumulare più rifiuti in strada.
Punti informativi
Prosegue la regolare apertura del punto informativo di Forlì (Via Golfarelli 123) e del punto Alea di Civitella di Romagna (Cusercoli).
Da lunedì 29 maggio tornerà regolarmente operativo il punto Alea Ambiente di Dovadola.
EcoCentri (per rifiuti non alluvionati)
Sono aperti con i consueti giorni e orari di apertura, gli Ecocentri di Bertinoro via Cellaimo, Bertinoro via C. di via Fani, Forlimpopoli via Emilia Est, Forlì via Mazzatinti, Predappio via Solidarnosc, Castrocaro via Biondina, Modigliana via C.A. Dalla Chiesa.
Sabato 27 maggio riapriranno l’Ecocentro di Rocca San Casciano e di Galeata.
Diversamente, rimarranno chiusi alle utenze gli Ecocentri di Forlì Isonzo e Tredozio per non accessibilità momentanea causata dall’alluvione.
Martedì 6 giugno si effettuerà una apertura straordinaria dell’Ecocentro di Via Mazzatinti dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Ricordiamo che presso gli EcoCentri è possibile conferire solo i materiali non infangati e alluvionati.
In questi giorni di graduale ripresa del servizio , per evitare code o disagi presso gli Ecocentri si consiglia ai cittadini dei comuni in cui il servizio porta a porta riparte regolarmente, di conferire i rifiuti nei propri contenitori secondo il calendario di raccolta.
È sempre attivo per ogni informazione o dettaglio il Numero Verde gratuito 800.68.98.98 (dal lunedì al venerdì non festivi dalle ore 8.30 alle ore 18.00 e il sabato mattina non festivo dalle ore 08.30 alle 13.00).
Alea Ambiente informa inoltre che è in costante contatto con le Amministrazioni comunali e le forze dell’ordine e pertanto provvederà a comunicare tempestivamente eventuali variazioni al servizio, in base all’evolversi della situazione.