Per il quarto anno consecutivo a Forlì prende via “Di Corsa per l’Ambiente”, il format organizzato da Alea Ambiente: una mattinata di mobilitazione volontaria per la qualità dell’ambiente, ispirata al Plogging, la disciplina sportiva di origine svedese che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano per strada mentre si fa jogging o si cammina liberamente.
La maratona ecologica non competitiva arriva al suo quarto appuntamento, sabato 11 ottobre a partire dalle ore 10:00. Luogo della manifestazione, oltre che area urbana sottoposta a pulizia da parte dei cittadini, saranno le vie del centro storico. Il ritrovo sarà in Piazza Saffi (lato palazzo delle Poste); da qui i gruppi partiranno “armati” di sacchetti per la raccolta differenziata, pinze e guanti, per un intervento in piena sicurezza. Al termine della manifestazione i partecipanti si ritroveranno al punto di arrivo con il loro “bottino” di rifiuti e potranno godere di un momento di ristoro offerto da Alea Ambiente insieme alla premiazioni dei gruppi che avranno raccolto più rifiuti.
L’edizione 2025 sarà l’occasione anche per illustrare i progetti di Alea Ambiente e le nuove iniziative come il progetto “Riciccami” sulla raccolta dei mozziconi di sigaretta, le campagne di comunicazione sulla qualità della plastica “Non gettarlo nella plastica” e sui RAEE “Lascialo qui – SeLoMerita”.
Si ringraziano per la preziosa collaborazione il Comune di Forlì, Human Maple, Legambiente Forlì-Cesena e le Guardie Ecologiche Volontarie di Forlì.
All’iniziativa possono iscriversi gratuitamente adulti e bambini in gruppo o singolarmente il giorno dell’evento a partire dalle ore 9:30. Oppure contattando la segreteria organizzativa tramite WhatsApp al n.333.8024508 o via posta elettronica alla mail dicorsaperlambiente@gmail.com entro il 09 ottobre.
Vi aspettiamo numerosi!