Lascialo qui. #Se-Lo-Merita

 

– Inserire visual campagna –

(settembre 2025)

Lascialo qui. #Se-Lo-Merita è la nuova campagna educational di Alea Ambiente per sensibilizzare alla raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)

 

Cosa sono i RAEE, perchè è importante differenziarli, come avviarli ad corretto riciclo recuperando risorse preziose.

I RAEE, Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, sono tutti quei dispositivi domestici che per il loro funzionamento richiedono corrente elettrica o campi elettromagnetici e che, una volta non più utilizzabili o obsoleti, devono essere smaltiti in maniera differenziata e specifica. Si dividono in grandi RAEE (frigoriferi, lavatrici, forni) e Micro RAEE (smartphone, tablet, chiavette USB, lampadine, telecomandi). Una corretta gestione e raccolta differenziata dei RAEE permette di recuperare materiali preziosi, come metalli, vetro e plastiche, contribuendo così alla salvaguardia ambientale.

Situazione Italiana e obiettivi europei

Per il 2024 sono state 370.585 le tonnellate di rifiuti RAEE gestite dai centri dedicati dei consorzi di filiera, suddivisi tra il 31,5% derivanti da RAEE Professionali ed il 68,5 % rappresentato dai RAEE Domestici.

Questi dati descrivono un trend sostanzialmente stabile rispetto al 2023. Il sistema italiano riesce a riciclare il 29,4% dei prodotti immessi sul mercato. Un buon risultato ma ancora molto lontano dal 65% richiesto come target dalla Direttiva 2012/19/UE, e dall’obiettivo del 25% indicato dal Critical Raw Materials Act, il regolamento europeo che punta a garantire l’approvvigionamento diversificato, sicuro e sostenibile delle materie prime critiche per l’industria dell’UE tramite lo sfruttamento delle c.d. “MINIERE URBANE” (fonte sito CDR RAEE).

L’impegno di Alea Ambiente Spa

Nel 2024 nel territorio dei 13 Comuni gestiti Alea Ambiente Spa ha gestito un totale di 828 tonnellate di rifiuti RAEE

Per il 2025 Alea Ambiente Spa conferma il suo impegno per la raccolta ed il recupero dei RAEE sia tramite i canali di conferimento già attivi (presso i Centri di Raccolta, con i servizi di ritiro a domicilio su prenotazione e con il “Progetto Utile” dedicato alla riparazione e successiva donazione delle lavatrici) sia con l’attivazione di nuovi canali di conferimento:

– mettendo a disposizione contenitori per la raccolta dei piccoli RAEE presso gli Istituti di Istruzione Superiori di Secondo Grado presenti sul territorio

– aprendo la possibilità di conferire i RAEE presso la sede di Via Golfarelli in contenitori automatizzati

Questi canali si affiancano alla possibilità di restituire presso i punti vendita i RAEE non più funzionanti secondo le regole “dell’uno contro uno” al momento di un nuovo acquisto presso tutti i rivenditori, o “dell’uno contro zero” in base alla dimensione dei RAEE (minori di 25 cm.) presso rivenditori con superficie di vendita al dettaglio maggiore di 400 m²

Scarica qui la brochure della nuova campagna RAEE di Alea Ambiente Spa, utilizza i canali a disposizione per conferire correttamente i RAEE ed aiutaci a raggiungere gli obiettivi di raccolta!